L’evento è promosso dall’ASD Arvalia Sport e curato dalla Rete Centro Arvalia e dalla Protezione Civile Arvalia, patrocinato e finanziato dal Municipio XI di Roma. Una corsa podistica aperta a tutti, amatori e agonisti, che si svolgerà il 05 ottobre 2025 (data fissata compatibilmente con il calendario degli eventi su Roma). La gara si snoderà tra le vie del quartiere Marconi su un tracciato di oltre Km. 3 da compiere tre volte. E un circuito amatoriale più piccolo di un giro per gli appassionati
L’evento è promosso dall’ASD Arvalia Sport e curato dalla Rete Centro Arvalia e dalla Protezione Civile Arvalia, patrocinato e finanziato dal Municipio XI di Roma. Una corsa podistica aperta a tutti, amatori e agonisti, che si svolgerà il 05 ottobre 2025 (data fissata compatibilmente con il calendario degli eventi su Roma). La gara si snoderà tra le vie del quartiere Marconi su un tracciato di oltre Km. 3 da compiere tre volte. E un circuito amatoriale più piccolo di un giro per gli appassionati.
Le Foto dell’Evento Marconi Running
Le Foto dell’Evento Marconi Running
La gara si svolgerà su un percorso ad anello di 3 km, da compiere 3 volte, che attraverserà le seguenti vie:
La gara si svolgerà su un percorso ad anello di 3 km, da compiere 3 volte, che attraverserà le seguenti vie:
Agli iscritti sarà consegnato un gadget ricordo insieme al pettorale con chip monouso per il conteggio del tempo.
Sabato: Ritiro del pacco gara (pettorale, gadget, mappa del percorso, programma) presso Decathlon Da Vinci – Fiumicino, dalle ore 10 alle ore 18 o domenica prima della gara.
Agli iscritti sarà consegnato un gadget ricordo insieme al pettorale con chip monouso per il conteggio del tempo.
Sabato: Ritiro del pacco gara (pettorale, gadget, mappa del percorso, programma) presso Decathlon Da Vinci – Fiumicino, dalle ore 10 alle ore 18 o domenica prima della gara.
La manifestazione non ha scopo di lucro perché interamente finanziata con il contributo del Municipio XI – Comune di Roma. La manifestazione ha però uno scopo benefico. E’ prevista perciò una donazione libera, con contributo minimo di euro 12,00, destinata a finanziare i progetti dell’associazione “PODISTICA SOLIDARIETA’” (sul sito https://racechronoservice.it/ si trovano tutte le informazioni per l’iscrizione e la donazione).
La manifestazione non ha scopo di lucro perché interamente finanziata con il contributo del Municipio XI – Comune di Roma. La manifestazione ha però uno scopo benefico. E’ prevista perciò una donazione libera, con contributo minimo di euro 12,00, destinata a finanziare i progetti dell’associazione “PODISTICA SOLIDARIETA’” (sul sito https://racechronoservice.it/ si trovano tutte le informazioni per l’iscrizione e la donazione).